🗓 *10 MAGGIO 2025* 💦 *GLI ACQUEDOTTI* 🌲 *TRA LUCCA E PISA*

IMG-20250410-WA0011

L’acqua è sempre stato un elemento centrale dei territori abitati, per motivi culturali, sociali ed economici. E gli acquedotti che sono stati realizzati, in tempi diversi, fra le città di Lucca e Pisa, ne sono un esempio evidente.

ITINERARIO:
L’itinerario, ben segnalato su tutto il tracciato, inizia dal Tempietto di San Concordio, dietro la stazione di Lucca e prosegue in direzione sud per i Monti Pisani, parallelamente alle arcate dell’acquedotto del Nottolini. Raggiunto il Tempietto-cisterna di Guamo, in località San Quirico, imbocchiamo il sentiero 128 e passando per le Parole d’Oro saliamo fino all’Osservatorio astronomico di Capannori per poi arrivare a Vorno. Col sentiero 124 inizia la salita impegnativa verso Campo di Croce (612m).

Da qui imbocchiamo il sentiero 117 che si immette a sinistra nel 119 e termina in discesa nel paese di Asciano. Si prosegue lungo l’Acquedotto Mediceo, Via Condotti, quindi parco del Don Bosco e per Via Battelli arriviamo in Piazza delle Gondole, appena entrati nelle mura di Pisa.

*L’escursione non presenta difficoltà tecniche, ma è necessario avere un buon passo ed un buon allenamento al cammino, per diverse ore.*

🔖 Termine iscrizioni:
🗓 martedì 6 maggio

Difficoltà: E
Dislivello: 800m
Lunghezza: 23km
Tempo di percorrenza: 8h
Trasporto: treno
Pranzo: al sacco

⏱️ Ritrovo ore 06:15
📌 Stazione di Empoli
⏱️ Partenza ore 6:45

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:
3338955739 ASE Giorgio Campani
3501754099 ASE Roberta Morelli

👉 Locandina:

Lascia una risposta