(E) – L’alpe di Barga: 360 gradi tra Appennino e Apuane Domenica, 3 novembre
⛰ L’ALPE DI BARGA: 360° TRA APPENNINO E APUANE
Partendo dal Rifugio Santi alla Vetricia, raggiungeremo la vetta dell’Alpe di Barga e le Cime di Romecchio, godendo di una vista a 360° sull’Appennino e sulle Apuane. Con un percorso ad anello faremo rientro al punto di partenza.ITINERARIO:
Rifugio G. Santi (1304m) – CAI n. 20 – Bivacco della Caciaia (1580m) – La Porticciola (1714m) – CAI n. 00 – Alpe di Barga (1859m) – Cime di Romecchio – Colle delle Vacche (1630m) – Monte Romecchio e Passo del Saltello – Rifugio G. Santi (1304m).
Partendo dal Rifugio Santi alla Vetricia, raggiungeremo la vetta dell’Alpe di Barga e le Cime di Romecchio, godendo di una vista a 360° sull’Appennino e sulle Apuane. Con un percorso ad anello faremo rientro al punto di partenza.ITINERARIO:
Rifugio G. Santi (1304m) – CAI n. 20 – Bivacco della Caciaia (1580m) – La Porticciola (1714m) – CAI n. 00 – Alpe di Barga (1859m) – Cime di Romecchio – Colle delle Vacche (1630m) – Monte Romecchio e Passo del Saltello – Rifugio G. Santi (1304m).
⚠️ Massimo 20 partecipanti
🔖 Termine iscrizioni:
mercoledì 30 ottobre
Difficoltà: E – Escursionistica
Dislivello: 800m
Lunghezza: 11km
Tempo di percorrenza: 5 30′
Pranzo: al sacco
Trasporto: mezzi propri
⏱️ Ritrovo ore 06:30
📌 Fucecchio, Piazza Dina Boncristiani
⏱️ Partenza ore 06:45
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:
3382947672 ASE Paola Corti
3338955739 ASE Giorgio Campani
3293260015 David Morlandi
Ulteriori dettagli
Ulteriori dettagli
Copia nel mio calendario
Copia nel mio calendario